Liceo Scientifico con potenziamento Scientifico Linguistico

“Il percorso….favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, fisica e delle scienze naturali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per seguire lo sviluppo della ricerca scientifica….”(“art. 8 comma 1”).

E’ un percorso di studi che consente di acquisire una formazione culturale di ampio respiro.Il tratto più specifico e il principale punto di forza del Liceo Scientifico tradizionale è l’equilibrio tra cultura scientifica e cultura umanistica: esso infatti è l’unico indirizzo liceale dell’attuale riforma a coniugare una solida formazione nell’ambito matematico-scientifico con l’apprendimento delle discipline umanistiche (ovvero linguistico-letterarie, storiche, filosofiche): la matematica (integrata dall’informatica), la fisica e le scienze sono oggetto di studio approfondito, anche attraverso l’utilizzo dei laboratori, e forniscono una preparazione indispensabile al campo delle nuove professionalità; le discipline dell’area umanisticaitalianolatinostoria, geografiafilosofia, storia dell’arte, che aiutano a collocare le conquiste scientifiche in un quadro di riferimento più ampio e offrono un contributo significativo per la formazione integrale della persona e per lo sviluppo di un atteggiamento critico nell’interpretazione della realtà.

Gli elementi che caratterizzano questo potenziamento, rispetto allo scientifico tradizionale curriculare, sono i seguenti.

Nel primo biennio, un’ora aggiuntiva settimanale di Inglese per potenziare l’abilità di comprensione, produzione e interazione orali in contesti significativi e motivanti, in modo da acquisire competenze comunicative nella lingua inglese che favoriscano l’interazione, la mobilità, le opportunità di studio/lavoro e la crescita personale.

Sempre nel primo biennio, un’ora aggiuntiva settimanale di Scienze Naturali allo scopo di raggiungere una conoscenza sicura dei contenuti fondamentali delle scienze naturali (chimica, biologia, scienze della terra, astronomia) e, anche attraverso l’uso sistematico del laboratorio, una padronanza dei linguaggi specifici e dei metodi di indagine propri delle scienze sperimentali. L’esperimento è infatti un momento irrinunciabile della formazione scientifica da promuovere per educare lo studente a porre domande, a raccogliere dati e a interpretarli, acquisendo gradualmente gli atteggiamenti tipici dell’indagine scientifica.

Nel quinto anno un’ora aggiuntiva settimanale di Fisica per un approfondimento e potenziamento dei contenuti teorici per puntare a una preparazione di livello alto finalizzata a risultati elevati sia per l’esame di stato sia nel percorso formativo successivo.

È previsto, nel biennio, un pacchetto di 8 ore annuali di compresenza di insegnanti di Matematica e Informatica (all’interno dell’orario curricolare di Matematica), al fine di coinvolgere gli studenti in attività da svolgersi nei laboratori di Informatica. Questa compresenza serve a stimolare gli studenti a utilizzare strumenti digitali in ambito matematico. In tali ore essi utilizzeranno gli strumenti informatici per esplorare e comprendere le funzioni, per creare modelli matematici, per risolvere problemi e per analizzare dati, identificare modelli e trarre conclusioni.